Loading...

News

BANDO REGIONE CAMPANIA – N. 610 DEL 30/12/2019 – IMPRESE ARTIGIANE, COMMERCIO E RISTORAZIONE

L'avviso è finalizzato ad accrescere la competitività delle imprese commerciali, attraverso la diffusione di soluzioni innovative ovvero la realizzazione di interventi finalizzati all'ampliamento dell'offerta commerciale ed è rivolto alle micro, piccole e medie imprese, che abbiano unità oggetto dell'intervento nella Regione Campania, siano attive e operanti da almeno due anni alla data di pubblicazione [...]

ATTENZIONE – TRUFFA “DELL’IBAN” SU FATTURA ELETTRONICA

Con l'avvento della fatturazione elettronica ed il cambio di modalità operative nella fatturazione non poteva mancare qualche furbetto che si ingegnasse per inventare una nuova truffa. L’allarme è stato lanciato proprio in questi giorni in seguito a numerose segnalazioni di frodi ricevute dagli istituti di credito. Come avviene il tutto? In [...]

PIANIFICAZIONE FISCALE – SAI QUALI OPPORTUNITA’ FISCALI PUOI SFRUTTARE DAL 2019?

Sai come fare per tassare gli utili della tua S.r.l. al 15% invece che al 24%?  Hai una immobiliare? Ti hanno mai detto che se costituisci una holding e distribuisci a questa gli utili della immobiliare vengono tassati al 1,2% invece che al 26%? Sei a conoscenza dello sgravio fiscale per [...]

OMAGGI NATALIZI, TRATTAMENTO FISCALE

Con l’avvicinarsi del Natale è quanto mai utile riepilogare la disciplina degli omaggi nei suoi vari aspetti: omaggi ai clienti, in primo luogo, ma anche ai dipendenti, trattamento ai fini delle imposte sui redditi, dell’Irap e dell’Iva, omaggi da parte degli esercenti arti e professioni. Vedremo, quindi, che cos’è un omaggio, quando [...]

IL CONTROLLO DI GESTIONE: UN ABITO SU MISURA

Un abito su misura. Un lavoro sartoriale. . L’unico modo per ottenere il massimo da un sistema di controllo di gestione è che sia cucito su misura per la tua azienda, che si adatti di volta in volta al contesto che si trova di fronte ed ai bisogni che è chiamato [...]

PIANIFICAZIONE – ANALISI SWOT

Sei tu il capo della tua azienda e quindi si presume dovresti conoscerla in tutte le sue sfaccettature…sei sicuro? Ti sei mai soffermato un attimo a riflettere esclusivamente su dove o in cosa la tua azienda è maggiormente efficace rispetto agli altri e su dove invece sei carente? Se la [...]

BANDO COMUNE DI NAPOLI N° 267 (EX 266) – CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO

Il Comune di Napoli con il Bando 267 (ex 266) - Sostegno alle imprese – ha stanziato contributi a fondo perduto a favore di piccole e micro imprese già costituite e da costituirsi ubicate nelle zone maggiormente depresse della città di Napoli. Il Bando del Comune di Napoli “Interventi per [...]

L’IMPORTANZA DEL CONTROLLO DI GESTIONE

Guideresti un auto senza contachilometri? In un posto sconosciuto senza navigatore? O addirittura con il parabrezza oscurato senza vedere cosa si prospetta davanti ai tuoi occhi? Eppure la maggior parte degli imprenditori “gestiscono” la propria azienda senza alcuna guida, senza alcun piano operativo o schema che la guidi effettivamente verso [...]

CREDITO D’IMPOSTA PER GLI INVESTIMENTI NEL MEZZOGIORNO

Premessa   L’articolo 1, commi da 98 a 108, della legge 28 dicembre 2015, n. 208 (legge di Stabilità 2016) introduce un credito di imposta a favore delle imprese che, a decorrere dal 1° gennaio 2016 e fino al 31 dicembre 2019, abbiano effettuato l'acquisto di beni strumentali nuovi, facenti [...]

APRIRE LA PARTITA IVA: COME FARE, QUANTO COSTA, COSA DEVI SAPERE.

In un contesto economico come quello attuale, caratterizzato dalla scarsità e precarietà del lavoro dipendente e dalla conseguente difficoltà di trovare il cosiddetto “posto fisso”, molte persone si avvicinano all’idea di lavorare per conto proprio chiedendosi quanto costa, come si apre e come si gestisce una Partita Iva. Iniziamo innanzitutto [...]

Definizione agevolata carichi Equitalia, rottamazione cartelle di pagamento

A seguito dell’entrata in vigore della Legge di conversione del 1° dicembre 2016, n. 225, è stata introdotta una sanatoria delle cartelle di pagamento e degli accertamenti esecutivi presi in carico dall’Agente della riscossione Equitalia, la c.d. “rottamazione delle cartelle”. La sanatoria riguarda tutti i ruoli, inclusi gli accertamenti esecutivi, [...]

SEMPLIFICAZIONI IVA PER IL CONTRIBUENTE IN REGIME FORFETARIO

L’art. 1, co. 58-63, della Legge n. 190/2014 ha stabilito che il contribuente in regime forfettario è soggetto ad alcune particolari regole, ai fini dell’imposta sul valore aggiunto: in primo luogo, non esercita la rivalsa dell’imposta di cui all’art. 18 del D.P.R. n. 633/1972, ovvero non applica l’Iva sulle proprie [...]

IMU base imponibile dimezzata se la casa e’ in uso gratuito ai genitori o ai figli.

Per i fabbricati che non costituiscono l’abitazione principale del contribuente, la principale novità Imu/Tasi per il 2016 riguarda senz’altro i fabbricati concessi in uso gratuito ai genitori o ai figli. La Legge di Stabilità 208/2015, all’articolo 1, comma 10, ha infatti previsto la riduzione del 50% della base imponibile, quindi [...]

IMU e TASI, la prima casa fuori dalla tassazione.

L’Imu e la Tasi, due tributi apparentemente simili: stessa base imponibile, stessa definizione di abitazione principale, stessi termini per il versamento di acconto e saldo (16 giugno e 16 dicembre) e medesimo canale di versamento (F24), da quest’anno ancora più simili data l’esenzione anche ai fini Tasi prevista per l’abitazione [...]

Regime forfettario 2016: cos’è, i requisiti per accedervi e cause di esclusione.

Aggiornato alla Circolare Agenzia Entrate 4.4.2016, n. 10/E.   L’art. 1, commi da 54 a 89, Legge n. 190/2014 ha introdotto la disciplina del regime forfetario riservato alle persone fisiche esercenti attività d’impresa / lavoro autonomo che rispettano determinati requisiti, recentemente oggetto di alcune modifiche ad opera dell’art. 1, commi [...]